Nel mese di giugno, ESSEGI AUTOMATION ha avuto il piacere di accogliere sei studenti delle classi terze e quarte di diversi istituti superiori del territorio all’interno di un progetto di PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.

Un progetto che ci sta davvero a cuore, perché crediamo fermamente che il confronto tra mondo scolastico e realtà aziendale sia essenziale per creare basi solide — sia per le nuove generazioni, sia per un settore in costante trasformazione come il nostro.

Durante le settimane di permanenza in azienda, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di vivere da vicino la quotidianità del mondo del lavoro e di scoprire come le competenze acquisite sui banchi di scuola possano trovare applicazione concreta nella realtà produttiva.  

I ragazzi sono stati coinvolti nelle attività di vari dipartimenti presenti in azienda: dalla produzione all’ufficio tecnico (R&D), passando per amministrazione e marketing e comunicazione. Non è mancata una panoramica sul mondo del software, con un focus sui team di Application e Advanced Support.

In ognuno di questi ambiti hanno potuto osservare le dinamiche operative, comprendere i flussi di lavoro, porre domande, e contribuire attivamente a piccoli task formativi, sempre affiancati dai tutor aziendali.

A testimonianza dell’importanza di questo progetto, il feedback di una partecipante:

“Durante il mio stage ho potuto vedere come funziona il mondo del lavoro e fare esperienza. Ho imparato molte cose nuove, che a scuola non avrei modo di approfondire, mi è stato anche molto utile essere sempre coinvolta nelle attività e riunioni che facevano e questo mi ha aiutato a capire meglio cosa vorrei fare in futuro.”

Blessing, studentessa del terzo anno

“[…] È stata un’esperienza davvero utile e interessante. Ho imparato molto, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo e ho potuto vedere da vicino come funziona il lavoro in un ambiente ben strutturato. Grazie ancora per la disponibilità è la collaborazione.”

Gioele, studente del quarto anno

Il nostro obiettivo era semplice ma ambizioso: offrire un’esperienza formativa autentica, capace di arricchire il percorso scolastico e allo stesso tempo trasmettere ai ragazzi l’entusiasmo e la passione che ci guidano ogni giorno.

Siamo convinti che iniziative come queste rappresentino un investimento sul futuro: aiutano i giovani a orientarsi, valorizzano il territorio e costruiscono un ponte reale tra scuola e impresa.

Un sentito ringraziamento va alle scuole, ai docenti e naturalmente agli studenti, per la curiosità, l’impegno e l’energia che hanno portato in azienda.

E chissà, magari un giorno ritroveremo qualcuno di loro…
tra i colleghi di ESSEGI AUTOMATION!