La soluzione mobile di stoccaggio per tutte le necessità della produzione.

Stoccaggio non è sinonimo di staticità. Quando parliamo di magazzino non dobbiamo necessariamente pensare a scaffalature fisse o a rigidi armadi chiusi relegati in un’area remota dello stabilimento.

Questo non è mai stato vero per Essegi Automation, a partire dalla soluzione di stoccaggio intelligente realizzata dai compatti moduli della serie Ultraflex, in grado di stoccare e movimentare migliaia di rolle in poco spazio e di trovare collocazione nella stessa area produttiva grazie alla funzione Buffer del Software ISM. Oppure pensiamo all’ISM 500 il sistema Pick to light a umidità controllata altrettanto compatto e capiente spesso presente nell’area produttiva. 

Contesti produttivi diversi, un’unica soluzione

Nell’ambito dell’assemblaggio elettronico i contesti produttivi sono i più diversi, ogni azienda ha le sue peculiarità in termini di gestione degli spazi, grado di automazione, personale, tipologia di servizi, volumi di componenti movimentati, tutti fattori che concorrono alla scelta della strumentazione più idonea a rendere il processo produttivo quanto più fluido ed efficiente possibile.

La prossimità fisica dello stoccaggio alle linee non è un elemento trascurabile per ottenere una maggiore efficienza produttiva. Può sembrare un retaggio del passato far rientrare gli scaffali all’interno dell’area produttiva se rapportato ai più avanzati sistemi di gestione informatizzata dell’inventario e all’automazione sempre maggiore nella movimentazione dei materiali, ma è proprio questa evoluzione intelligente dello stoccaggio che ci ha permesso di integrare l’offerta delle soluzioni Essegi Automation con un nuovo strumento estremamente versatile e innovativo: lo Smart Rack Mobile.



Come suggerisce il nome, lo Smart Rack Mobile è un sistema Pick to Light di stoccaggio intelligente dei componenti (in rolle da 7’ o da 15’ e altri formati) su ruote per il trasporto dei materiali dal magazzino principale o dall’area di accettazione e preparazione, vicino alle linee produttive.

Il sistema, completamente antistatico, è dotato di batterie per un’autonomia di 8 ore a pieno carico ed è connesso in Wifi o LAN cablata al server software ISM che garantisce completa tracciabilità dei materiali trasportati e l’integrazione con tutti gli altri sistemi intelligenti che operano secondo le logiche ISM di stoccaggio all’interno della azienda. 

Dotato di separatori mobili e di sensori per il riconoscimento dei formati, il sistema permette la riconfigurazione automatica degli spazi e una mappatura aggiornata in tempo reale delle posizioni. 

Questa funzione, insieme al sistema led RGB di segnalazione della posizione, guidano l’operatore nelle azioni di prelievo e ricollocamento dei materiali minimizzando gli errori e snellendo i processi operativi. 

Un display touch da 13.3″ consente di eseguire facilmente tutte le operazioni di stoccaggio attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva, insieme al barcode scanner in dotazione per la scansione dei codici a barre. 

Nelle tre versioni da 8, 10 e 12 ripiani, in funzione della tipologia di materiali stoccati e trasportati, Smart Rak Mobile offre una notevole capacità di stoccaggio anche in contesti caratterizzati da limiti e criticità di spazio come l’area produttiva dove, tuttavia, l’accesso immediato ai materiali di magazzino, pur sempre attraverso logiche di stoccaggio ISM, permette di gestire in tempo reale e in modo coordinato molte necessità operative. 

Smart Rack Mobile si distingue da altri sistemi analoghi sul mercato anche per il suo particolare design innovativo, pratico e compatto, studiato per rendere Smart Rack Mobile straordinariamente funzionale, facile da spostare grazie alla meccanica delle ruote e ben riconoscibile nel contesto produttivo. La nuova soluzione di stoccaggio è infatti dotata di un sistema configurabile a led luminosi in cima al carrello e di una soundbar per la gestione della componente sonora a supporto delle operazioni.

Ma quello che caratterizza maggiormente Smart Rack Mobile dal punto di vista estetico e lo rende un oggetto unico nel suo genere, è il particolare design degli scaffali e dei separatori con il loro inconfondibile colore giallo (come le custodie per la movimentazione delle rolle della Serie ISM Ultraflex) che lo identificano immediatamente come un membro a pieno titolo della grande famiglia delle soluzioni di stoccaggio ISM Essegi Automation

Tra le funzionalità software che contribuiscono a distinguere Smart Rack Mobile, va sottolineata la possibilità di collegarsi e dialogare con un sistema gemello per costituire un unico Smart Rack Mobile virtuale, con capacità di stoccaggio aumentata. Con questa soluzione l’operatore potrà spostare semplicemente i materiali da un carrello all’altro senza necessità di associarli a una nuova collocazione.


Per tutti i dettagli tecnici, visita la pagina di prodotto.